L.V.N.

cartongesso
TINTEGGIATURE E CARTONGESSO IN PROVINCIA DI BRESCIA
tecnica di costruzione a secco
pareti divisorie in cartongesso
Pareti divisorie in cartongesso sono costituite da una struttura modulare metallica in lamiera d’acciaio zincata composta da guide a “U” orizzontali inferiori e superiori e montanti a “C” verticali e collocati con interasse massimo di 600mm.
Sulla struttura poi verranno fissate con apposite viti una lastra per lato dello spessore di 12,5mm. Stuccatura dei giunti con affogata rete di rinforzo in fibra di vetro con apposito stucco per giunti. Lo spessore finale può variare da 75mm a 125mm.
Infine una volta ultimate le pareti sono pronte per ricevere la tinteggiatura o altra tipologia di finitura previa opera di preparazione mezzo carteggiatura.
I vantaggi delle pareti in cartongesso offrono svariate possibilità di applicazioni e con la possibilità di inserire al suo interno varie tipologie di materiale isolante (es. lana di roccia). Migliorando le sue prestazioni termo-acustiche.
Le stesse lastre di cartongesso sono costituite da un nucleo di gesso. (contenenti speciali aditivi) e da due fogli esterni di carta perfettamente aderenti al nucleo. Conferiscono resistenza meccanica al prodotto classificate in varie tipologie:
- lastra Gypsotech Standar Tipo A di colore avorio utilizzabili per la formazione di pareti o contropareti e controsoffitti, all’interno di tutte le tipologie costruttive.
- Gypsotech Aqua Tipo H di colore verde utilizzabili per la formazione di pareti o contropareti e controsoffitti, all’interno di tutte le tipologie costruttive ed in particolare in ambienti che presentano un alto tasso di umidità bagni e cucine.
- lastra Gypsotech Focus Tipo F di colore rosso utilizzabili per la formazione di pareti o contropareti e controsoffitti, all’interno di tutte le tipologie costruttive ove vengono richieste resistenze al fuoco (fino a certificazioni REI 120).
ulteriori vantaggi
Inoltre le pareti in cartongesso offrono il vantaggio di ospitare impianti elettrici, canalizzazioni, condutture sanitarie e varie tipologie di accessori speciali. (supporto per wc sospeso, lavabo sospeso, supporto per bidet tutto compreso di raccordi necessari per il collegamento idraulico).
archi, pareti curve, velette, cappe camini, mensole, scatolati…
Archi, Pareti Curve, Velette, Cappe Camini, Cartongesso. Con questo sistema si possono realizzare splendide opere di grande impatto visivo come, Archi, Pareti Curve, Velette, Cappe Camini, Cartongesso le quali avranno o una funzione decorativa oppure pratica nascondere impianti tipo tubi gas o riscaldamento . Inoltre si possono realizzare su misura rivestimenti per camini tutto con un notevole risparmio di tempo e velocità di esecuzione dell’opera. Il Cartongesso è un pratica è ottima soluzione in tante circostanze! controparete…
i dettagli fanno la differenza
Con questo sistema si possono realizzare splendide opere di grande impatto visivo come, Archi, Pareti Curve, Velette, Cappe Camini, Cartongesso le quali avranno o una funzione decorativa oppure pratica nascondere impianti tipo tubi gas o riscaldamento . Inoltre si possono realizzare su misura rivestimenti per camini tutto con un notevole risparmio di tempo e velocità di esecuzione dell’opera. Il Cartongesso è un pratica è ottima soluzione in tante circostanze!
controsoffittature in cartongesso
Controsoffittature in cartongesso e costituito da un orditura di sostegno metallica poi fissata saldamente al solaio con idonei fischer e pendini sulla quale vengono posizionati i pannelli in cartongesso fissati con viti. Successivamente stuccati i giunti con affogata la rete in fibra di vetro con stucco per giunti.
Controsoffittature in cartongesso e costituito da un orditura di sostegno metallica poi fissata saldamente al solaio con idonei fischer e pendini sulla quale vengono posizionati i pannelli in cartongesso fissati con viti. Successivamente stuccati i giunti con affogata la rete in fibra di vetro con stucco per giunti.
Aspetti chiave della controsoffittatura in cartongesso:
- Materiali: Il cartongesso è un materiale leggero e flessibile, composto principalmente da gesso rivestito da due strati di cartone. Questa leggerezza lo rende ideale per la creazione di strutture aggiuntive senza aggiungere un carico significativo al soffitto esistente.
- Design flessibile: La flessibilità del cartongesso consente di realizzare una vasta gamma di design. Puoi ottenere superfici curve, tagli intricati e forme personalizzate che si adattano alle esigenze estetiche e funzionali specifiche del tuo spazio.
- Nascondere impianti e cablaggi: La controsoffittatura in cartongesso fornisce uno spazio nascosto tra il soffitto principale e il nuovo strato di cartongesso, che può essere utilizzato per nascondere impianti e cablaggi e migliorare l’aspetto estetico dell’ambiente.
- Isolamento acustico e termico: I pannelli di cartongesso possono essere utilizzati per migliorare le proprietà isolanti acustiche e termiche di un ambiente. Aggiungendo materiali isolanti tra i pannelli, è possibile ridurre i rumori provenienti dall’esterno e migliorare l’efficienza energetica.
- Illuminazione integrata: La controsoffittatura in cartongesso offre la possibilità di integrare sistemi di illuminazione, come faretti o strisce LED, per creare effetti luminosi particolari e personalizzare l’atmosfera dell’ambiente.
- Manutenzione agevolata: In caso di necessità di accesso a impianti o cablaggi, i pannelli di cartongesso possono essere facilmente rimossi e riposizionati senza danneggiare il soffitto principale.
- Finiture personalizzate: Una volta installati i pannelli di cartongesso, è possibile applicare varie finiture, come pittura, carta da parati o rivestimenti decorativi, per ottenere l’aspetto desiderato.
In sintesi, la controsoffittatura in cartongesso offre una soluzione versatile e esteticamente gradevole per migliorare gli interni, consentendo al contempo la personalizzazione e l’ottimizzazione funzionale degli spazi.
FUNZIONALITà E DESIGN
La controsoffittatura in cartongesso è una soluzione architettonica e di design che coinvolge l’installazione di un soffitto aggiuntivo al di sotto del soffitto principale, realizzato utilizzando pannelli di cartongesso. Questo tipo di lavorazione offre una serie di vantaggi estetici e funzionali per gli ambienti interni.
NICCHIe E LIBRERIE
Nicchie e Librerie in cartongesso. Con il sistema costruttivo a secco si possono realizzare moltissime soluzioni come ad esempio librerie, vani porta oggetti, mensole, nicchie, tutto su misura così in modo da ottimizzare al massimo gli spazi degli ambienti. CONTATTACI! disimpegno-/ibreria-cartongesso libreria-cartongesso controparete TV con Led-cartongesso…
Nicchie e Librerie in cartongesso. Con il sistema costruttivo a secco si possono realizzare moltissime soluzioni come ad esempio librerie, vani porta oggetti, mensole, nicchie, tutto su misura così in modo da ottimizzare al massimo gli spazi